Nuovo Teatro Comunale Orchestra Thomas Schippers Direttore Carlo Grandi Musiche di J.P Rameau , A.Vivaldi, J.B Lully, C.Grandi, W.A Mozart L’Orchestra Thomas Schippers diretta da Carlo Grandi, intraprenderà un viaggio emozionale con Leonardo, attraverso l’esecuzione...
Nuovo Teatro Comunale I brani, eseguiti dall’insieme musicale Dramsam, saranno accompagnati da immagini e prolusioni verbali utili a sottolineare il panorama storico / musicale all’interno del quale Leonardo – sembra, tra l’altro, abile suonatore di viola...
Nuovo Teatro Comunale Ricostruzioni a partire dal basso Medioevo sino al tardo Rinascimento, finalizzate ad illustrare il contesto storico-musicale nel quale Leonardo ha concepito i suoi prototipi di strumenti musicali. Durata prevista: 1 ore e 30 minuti circa Fino ad...
Nuovo Teatro Comunale A cura di Paolo Zerbinatti (noto liutaio ed esperto in organologia), con la previsione di esecuzione dal vivo di brani sul cosiddetto ”organo di Leonardo”, eseguiti dal musicista Alexandr Ipavec, da solo e in ensemble. Ingresso libero fino ad...
Nuovo Teatro Comunale Ricostruzioni a partire dal basso Medioevo sino al tardo Rinascimento, finalizzate ad illustrare il contesto storico-musicale nel quale Leonardo ha concepito i suoi prototipi di strumenti musicali. Durata prevista: 1 ore e 30 minuti circa Fino ad...
Nuovo Teatro Comunale Ricostruzioni a partire dal basso Medioevo sino al tardo Rinascimento, finalizzate ad illustrare il contesto storico-musicale nel quale Leonardo ha concepito i suoi prototipi di strumenti musicali. Età consigliata: alunni della scuola secondaria...
Talento creativo e metodo sperimentale rendono Leonardo da Vinci eclettica fonte di stimoli ed esempio perfetto di sintesi tra arte e scienza.
L’eredità di Leonardo al territorio isontino raccontata da una rassegna di eventi che coinvolgerà il pubblico con spettacoli multimediali, performance, videoarte, laboratori tematici, concerti di musica cortese e con l’apertura di un museo digitale a cielo aperto: un autunno dedicato a da Vinci, a Gradisca d’Isonzo.
Scopri il programma degli eventi e il Museo Digitale Diffuso su leonardoagradisca.it